• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • forum incontri sex
      • http://www.eatitmilano.it/cosenza-incontrii/
      • donna cerca uomo tutto al naturale
      • http://www.eatitmilano.it/agenzia-matrimoniale-itaca-via-appia-nuova-roma-rm/
      • aforismi sugli incontri
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Zabaione: la ricetta facile con le fruste elettriche

5 Ottobre 2022 by Giada Lascia un commento

Quante volte vi è venuta voglia di provare a fare lo zabaione ma al solo pensiero di mettersi a sbattere a mano le uova vi è passata la fantasia? Tante, lo so, è successo anche a me. Finché non ho provato a fare così lo zabaione: la ricetta facile, in cui si utilizzano le fruste elettriche, è una vera rivelazione. Spumoso, irresistibile, perfetto. Non ha davvero nulla da invidiare allo zabaione classico fatto a mano ed è perfetto sia da mangiare come dolce al cucchiaio sia da accompagnare a torte soffici, come la mia torta paradiso.

zabaione ricetta facile

Il metodo classico

Partiamo dal metodo classico, che comunque è sempre bene sapere (com’è bene conoscerne le origini, che sono ben spiegate in questo articolo del Gambero Rosso). Per fare lo zabaione perfetto rispettando la ricetta della tradizione bisogna dividere i tuorli dagli albumi, montare con una frusta i tuorli e lo zucchero a bagnomaria e poi, quando il colore delle uova inizia a diventare chiaro, aggiungere il marsala poco a poco continuando a montare.

Zabaione: la ricetta facile

Dico sempre: perché se ci sono delle comodità non dobbiamo utilizzarle? Io da quando ho provato a fare lo zabaione con questa ricetta facile e velocissima, con l’utilizzo delle fruste elettriche non sono più tornata indietro!
Prima di passare alla ricetta e al procedimento, però, un paio di piccole precisazioni:
1. Per evitare di incorrere in qualche rischio, potete prendere i brick di tuorli già pastorizzati in vendita nei negozi di alimentari e in alcune note catene di supermercati.
2. Non esiste una ricetta codificata dello zabaione. Come capita spesso, ognuno ha la sua. La mia è molto semplice: si fa con soli 3 ingredienti in pari quantità.

Ingredienti:

  • 50 g di tuorlo
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 g di marsala

Procedimento:

In una ciotola, aiutandosi con le fruste elettriche, montare i tuorli con lo zucchero.
Quando saranno diventati belli spumosi, aggiungere il marsala e frullare ancora per un minuto circa.
Versare il composto in un pentolino, accendere il fuoco al minimo e continuare a mischiare fino a quando lo zabaione avrà raggiunto gli 80°circa (servitevi di un termometro da cucina).
Versare lo zabaione in un bicchiere: è pronto!

Cosa mettere nello zabaione al posto del marsala?

Se in casa non avete il marsala, potete sostituire la parte alcolica dello zabaione con un qualsiasi altro vino liquoroso, come il vin santo ma anche un vino bianco secco, se vi può piacere. Un’altra possibilità, è quella di utilizzare il Porto, il kirsh, il rum o un liquore dolce a bassa gradazione alcolica.

Per quanto si conserva lo zabaione

Lo zabaione fatto con le uova pastorizzate si conserva per circa 4 giorni in frigorifero, in un contenitore con chiusura ermetica.

Archiviato sotto:Senza categoria

Post precedente: « Fichi caramellati: ricetta facile
Post successivo: Pane, mele, fichi secchi: è la Piota di Inveruno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA