• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Eat IT!

  • Ricette
    • Preparazioni base
    • Stuzzichini
    • Antipasti
    • Primi
      • Pasta
      • Pasta ripiena
      • Gnocchi
      • Riso e altri cereali
      • Zuppe e creme
    • incontri cisterna di latina
      • http://www.eatitmilano.it/incontri-ravvicinati-del-terzo/
      • kijiji incontri privati
      • Veg
      • Uova
    • Rustici e torte salate
    • Contorni
    • Insalate
    • Conserve
    • Pane, pizza, focacce e prodotti da forno salati
      • Lievito madre
    • Dolci
      • Lievitati
      • Torte
      • Al cucchiaio
      • Biscotti
      • Dolcetti
      • Gelati, sorbetti e semifreddi
      • Creme
      • Marmellate e confetture
  • Ristoranti & co.
    • Ristoranti
      • Cucina italiana
      • Cucina straniera
    • Pizzerie
    • Bistrot
    • Street food
    • Pasticcerie
    • Gelaterie
    • #FuoriMilano
  • Storie di cibo
  • LOMBARDIA: VIAGGIO NEL GUSTO
    • Cibi della tradizione lombarda

Chef Rosanna Marziale, il cuore verace della cucina campana

2 Marzo 2016 by Giada Lascia un commento

Rosanna MarzialeSe i Tg vivono di disgrazie io ho deciso che il mio blog vivrà di sole cose belle.
Ecco perché dopo Oldani vi parlo di Rosanna Marziale, chef patròn del ristorante Le colonne di Caserta, che merita attenzione per la sua cucina verace e per l’impegno che mette nella diffusione dell’educazione alimentare ai più piccoli grazie al suo cartoon, La Cuoca Girovaga.

Rosanna è una vera forza della natura. Ho avuto il piacere di incontrarla, seppure un po’ di sfuggita, nello spazio Valcucine di Eataly Smeraldo. In un’ora sono riuscita ad assaporare tutta la sua cucina decisa, intensa e piena di sapore ma con un cuore delicato. Porta nei suoi piatti tutto quello che si vede in lei e questo è un grande pregio.

Ambasciatrice della mozzarella di bufala campana Dop nel mondo, Rosanna propone ai suoi clienti un menu fatto di granitiche certezze, con quel tocco in più che solo una chef con una stella Michelin come lei può dare. Nel suo menu si trova mozzarella di bufala a gogò, ovviamente, ma anche pane cafone, olio extravergine di oliva, limone di Sorrento, pomodoro San Marzano, pasta di Gragnano, mela annurca e molto altro in una carta che si trova anche on line divisa per ingrediente, ad esaltare proprio i prodotti principe della sua e della nostra terra.

I prodotti che Rosanna mette così in risalto nel suo menu sono gli stessi che vuole imparare a far conoscere ai bambini grazie al suo cartoon, la Cuoca Girovaga, diviso in vari episodi in cui racconta ai più piccoli alcuni degli ingredienti base della cucina italiana in un viaggio nella sana alimentazione che va alla scoperta dei prodotti e delle aziende che ogni giorno si impegnano per far arrivare sulle nostre tavole le qualità. Un’iniziativa che le fa senza dubbio onore e che spero vivamente contribuisca a insegnare molto ai bambini, che oggi sono spesso “vittime” di pubblicità ingannevoli e di uno stile alimentare tutt’altro che corretto. Brava Rosanna, un’altra stella che brilla nel firmamento degli chef italiani… e sulla guida Michelin.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=ldFUZHLQIwQ[/youtube]

 

Ristorante Le colonne Marziale
Viale Giulio Douhet, 7, 81100 Caserta CE
tel: 0823 467494
www.lecolonnemarziale.it

Archiviato sotto:Eventi e divagazioni culinarie Contrassegnato con:caserta, chef, Guida Michelin, la cuoca girovaga, le colonne, le colonne marziale, ristorante, rosanna marziale, stella michelin

Post precedente: « Tatin di pomodori semplice
Post successivo: Tarte tatin di mele »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Chi sono

GiadaCiao! Sono Giada, giornalista col pallino del web, moglie e mamma. Amo raccontare il cibo e cucinare. Quando non sono ai fornelli, mi trovi al ristorante o con le mani in pasta!

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca all’interno del sito…

Iscriviti alla Newsletter

Footer

CHI SONO

GiadaGiornalista e content creator col pallino dei fornelli e del web. Scrivo tanto, cucino da mattina a sera. Se non sto spadellando, mi trovate al tavolo di qualche ristorante. Appassionata di lievitazione, coccolo il mio lievito madre come un figlio. La mia casa è sommersa di farine e nel mio frigorifero non manca mai il burro.

ULTIME!

Copyright © 2023 Eat IT! on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo Cookies, navigando sul nostro sito o chiudendo questo messaggio, Accetti la nostra Policy privacy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA